Riguardo all'autore

Scopriamo insieme qualcosa in più sull'autore del libro Marco Ilardi titolare di Micropedia

Marco Ilardi l’autore di Digital food

Marco Ilardi è un imprenditore digitale, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e pannelli di conoscenza. E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. E’ l’autore del libro Digital food che parla di nuove idee tecnologiche nel settore Horeca e La spunta blu, un libro che spiega come migliorare la propria identità digitale e rafforzare il proprio personal branding e la propria presenza sul web sfruttando i dati strutturati.

Contatti: Facebook Linkedin Instagram Twitter

Ecco qualcosa che troverai nel libro

Scopri alcuni contenuti interessanti del libro

nft cantina vino

NFT per il vino

Sai cosa sono i NFT (Non Fungible Token) che sono tanto di moda? Scopriamo come usarli per gestire una cantina di vini prestigiosa.

blockchain tracciabilità alimentare

Tracciabilità alimentare

Molti pensano che la blockchain sia una tecnologia che serve solo per i Bitcoin ed altre valute elettroniche. Invece può essere usata per tracciare la filiera alimentare

noleggio bici in cloud

Noleggio bici in cloud

Come noleggiare biciclette on line senza andare in negozio. Col telefono naturalmente

buoni elettronici

Buoni dematerializzati

Esistono tanti sistemi di sconti e buoni da fornire ai clienti, ma meglio col cellulare senza toccare nulla non si sa mai.

micro crm

Micro CRM

Crm sul mercato ce ne sono tanti ma a me serviva uno che facesse cose diverse dagli altri allora me lo sono scritto da solo.

coda elettronica coda quick

CODA QUICK

Indubbiamente l’applicazione più geniale che abbia mai realizzato nata in risposta alle esigenze pratiche degli esercenti durante la difficile gestione Covid.

Cosa dicono i nostri lettori

Non ascoltare le nostre parole ascolta quelle delle recensioni

Di cosa parla Digital Food?

Guarda l'intervista della giornalista Ilaria Cuomo a Marco Ilardi durante i campionati nazionali di pizza doc dove Marco Ilardi era presente come membro della giuria.

Nuove idee digitali per il tuo ristorante

Se sei un ristoratore o un pizzaiolo oppure hai una pasticceria e credi nel fatto che la tecnologia possa migliorare il tuo lavoro, allora ti consiglio di leggere il mio libro.

E’ un libro che ti apre la mente, che ti fornisce spunti per migliorare la produttività del tuo locale lasciando il personale impegnato solamente nelle attività più remunerative.

Digital food è un libro dedicato a tutti quelli che hanno una “buona idea” mai messa in pratica che li farebbe svoltare, ma è vero, le buone idee pagano sempre quando sono condivise ed io ti ho condiviso le mie, senza alcuna pretesa.

Prefazione di Don Alfonso Iaccarino

Don Alfonso Iaccarino, mio cliente da ben cinque anni con i figli Mario ed Ernesto, è un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo della ristorazione.
Don Alfonso 1890 infatti fu uno dei primi ristoranti ad entrare nella Guida Michelin e ad oggi ne fa ancora parte, essendo uno dei migliori ristoranti italiani, tant’è vero che nel trentesimo anniversario della Guida viene onorato per l’ennesima volta delle prestigiose Tre Forchette.
Oggi la famiglia Iaccarino vanta una collezione di locali in tutto il mondo: Canada, Nuova Zelanda, Macao, e Saint Louis dove utilizzano i miei software.
L'anno scorso il ristorante a Toronto è stato definito il miglior ristorante italiano nel mondo

Anteprima del libro

Leggi delle pillole di alcune pagine del libro

Prefazione di Don Alfonso Iaccarino
Introduzione
A chi si rivolge
Perché l’ho scritto
La struttura del libro Digital food
don alfonso iaccarino

a cura di Don Alfonso Iaccarino

Napoli, città carica di storia, luogo di intrecci di antiche culture, baciata da questo mare che ha trasportato civiltà, conoscenze e tradizioni millenarie inarrivabili. Realtà sorprendente, unica al mondo, i cui abitanti, risultato genetico di una poliedrica varietà di popoli ed etnie, conservano in loro la meravigliosa capacità di interpretare e vivere la vita con un valore assoluto, che possiamo racchiudere in un’unica parola: Arte!

Eh sì, signori, l’arte a Napoli è ovunque, la si respira per le strade, nei quartieri, nei bar, nei musei, sugli autobus, nella metropolitana, nei porti, nei teatri, nelle scuole, nelle biblioteche …

Lo stesso popolo partenopeo è il risultato artistico della commistione di pregi elevatissimi: intelligenza acuta, scaltrezza, solarità, spontaneità e generosità.

Napoli regala arte in tutte le sue declinazioni. Infatti l’antica Partenope è stata madre di innumerevoli realizzazioni artistiche nell’arco della sua storia, perché ha sempre avuto radicata in sé non solo l’arte, ma l’arte di creare arte.

Da questa definizione possiamo tranquillamente dire che oltre a figure canoniche come il cantautore, il regista, il produttore teatrale, il pittore, il commediante etc., anche chi realizzi ineccepibili software informatici, come Marco Ilardi, conservi in sé quel dna capace di renderlo creativo, intuitivo ed artisticamente geniale.

Marco, dunque, dà vita a delle vere e proprie opere d’arte informatiche, in maniera sartoriale, come il più bel vestito cucito con la più ricercata lana; dipinge le sue tele, seguendo indicazioni ispiratrici con sapienza e in quel modo speciale che proprio il suo essere partenopeo gli conferisce.

Qui al “Don Alfonso 1890” abbiamo realizzato con Marco alcuni software estremamente performanti, che hanno rappresentato un validissimo supporto nell’organizzazione e nella gestione della comunicazione aziendale, contribuendo grandemente ed in maniera impeccabile alla performance globale, impostata sulla qualità di ciò che ogni giorno facciamo per l’ospite.

Quando Marco mi ha comunicato il lavoro che stava portando avanti con la stesura di questo testo, ne sono rimasto piacevolmente colpito ed ammirato. Avendo personalmente beneficiato delle sue competenze e della sua professionalità, mi sento spinto con questa breve, ma sentita, prefazione a consigliare caldamente la lettura del presente libro, perché possa essere uno strumento in grado di fare luce circa le tante innovazioni possibili da operare nel vostro ristorante e … chissà che non vi ispiri molte altre nuove e proficue idee!

Dove è possibile comprare il libro?

L'elenco di tutti i bookstore on line dove poter comprare digital food

Perchè aspettare? Compralo subito

Scopri tutti i vantaggi della tecnologia per migliorare le performance del tuo ristorante, della tua pizzeria, della tua pasticceria. Apri la mente con nuove idee innovative per aumentare la produttività della tua attività commerciale.

digital-food-libro-di-marco-ilardi

Contattami

Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi scrivermi compilando il form sottostante e ti risponderò prima possibile

Scrivi a Marco Ilardi